l'Ultima Foto

L'equipaggio dello Shuttle

28 gennaio 1986, Florida, ore 11 e 39: inizia il decimo volo della navetta spaziale Challenger.

Dopo 73 secondi la navetta esplode.

C'è una foto dell'equipaggio scattata poco prima del decollo. Le 7 persone, 5 uomini e due donne, sorridono verso l'obiettivo. Tutti indossano la tuta della NASA e tengono fra le mani il casco.

C'è anche lei in piedi, capelli quasi ricci, castani chiari.

Christa McAuliffe, un'insegnante del New Hampshire scelta tra 11.000 candidati per tenere lezioni dello spazio, è la sua prima missione e termina in 73 secondi.

Ed è solo allora che la foto di gruppo che li ritrae non è più foto come le altre, ma diventa l'ultimo scatto.

Le foto fermano un momento, l'attimo, e quando questo è l'ultimo di una storia, la foto assume un fascino particolare.

Ci sono tantissime immagini che raccontano l'inizio, l'inaugurazione, i primi momenti. Anche le nostre case sono piene di questi scatti.

È facile essere la prima foto di una storia, la prima foto sa di esserlo.

Dopo di lei ce ne saranno altri che parleranno della stessa avventura, ognuno un passo avanti nel percorso della vita. e a un certo punto arriva l'ultimo.

John Lennon, migliaia di foto in pubblico, in privato, da solo, in concerto, con Yoko Ono, a letto, nudo, vestito...

Ve n'è una che lo ritrae mentre suona con gli altri Beatles sul tetto di un palazzo nel cuore della City londinese. Il palazzo è quello della Apple recording, la casa discografica fondata da loro.

È il 30 gennaio del 1969. Suoneranno per 42 minuti.

Un concetto improvvisato, seguito tra i passanti increduli. I Beatles non hanno più i capelli a caschetto e da molti anni non suonano più assieme dal vivo.

Non lo faranno più.

Questo sarà il loro ultimo concerto e le foto di quel momento si caricheranno di un fascino particolare. Non sarà immediato. Per sapere che quella è stata davvero la loro ultima esibizione dovremmo attendere molti anni e vedere un'altra foto che diventerà leggendaria.

8 dicembre del 1980 la rivista Rolling Stones vuole presentare delle nuove immagini di Lennon e Yoko Ono in contemporanea all'uscita del loro nuovo album.

Annie Leibovitz, una dei migliori fotografi musicali e la loro amica, viene incaricata nel servizio. Al mattino e da loro immagina degli scatti che li ritraggano nudi, come già sono stati ripresi in altre occasioni.

John si spoglia, Yoko stavolta no. Si sdraia sul pavimento vestita e John completamente nudo, la abbraccia, si avvinghia, la bacia sulla guancia, gli occhi chiusi. Fragile

E' l'ultima immagine che abbiamo di lui vivo.

Poche ore dopo, uscendo da casa, verrà ucciso.

La foto sarà la copertina del numero di Rolling Stones di gennaio.

Senza una scritta, senza un titolo, non ve n'era bisogno.



Lennon e Yoko Ono







Home La Pozzanghera Omaggi Biblioteca Libri