Il potere
(tratto dal romanzo "1984" di George Orwell)
(1984 - Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Gabriele Baldini)
L'immagine di sfondo č tratta dal film The Wall - Pink Floyd
" Ora risponderņ io stesso alla mia domanda. Stą a sentire.
Il Partito ricerca il Potere esclusivamente per i suoi propri fini. Il bene degli altri non ci interessa affatto; ci interessa soltanto il potere. Nč la ricchezza, nč il lusso, nč una vita lunga, nč la felicitą hanno un vero interesse per noi; ci interessa soltanto il potere, il potere puro. Ti dico subito ciņ che significa potere puro. La differenza tra noi e le oligarchie del passato consiste in questo, che noi sappiamo quel che facciamo.Tutti gli altri, anche quelli che ci rassomigliano pił da vicino, erano tutti vili e ipocriti. I nazisti tedeschi e i comunisti russi si avvicinarono molto ai nostri metodi, ma non ebbero mai il coraggio di dichiarare apertamente i loro motivi, le loro ragioni.
Essi pretesero, e forse perfino credettero, dessersi impadroniti del potere contro la propria elezione e iniziativa, e per un tempo limitato, e che allangolo della strada ci fosse un paradiso nel quale gli uomini potessero essere liberi e uguali.
Noi siamo tuttaltra cosa. Noi sappiamo benissimo che nessuno si impadronisce del potere con lintenzione di abbandonarlo in seguito. Il potere non č un mezzo, č un fine. Non si stabilisce una dittatura nellintento di salvaguardare una rivoluzione; ma si fa una rivoluzione nellintento di stabilire una dittatura.
Il fine della persecuzione č la persecuzione. Il fine della tortura č la tortura. Il fine del potere č il potere. Cominci a capirmi, ora?".